Specialità e ambulatori

VISITA FISIOTERAPICA
Scopri di più
La visita fisioterapica si esegue per la cura o la prevenzione di tematiche che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico. L’obiettivo è quello di dare al paziente le informazioni necessarie per affrontare un percorso riabilitativo e quindi di confermare una specifica diagnosi fisioterapica.

VISITA ORTOPEDICA
Scopri di più
La visita ortopedica viene eseguita da uno specialista in ortopedia e permette di valutare lo stato di salute del paziente quando è presente un fastidio o un dolore, spesso anche a seguito di trauma. La visita ortopedica è fondamentale per comprendere se il paziente dovrà eseguire un percorso conservativo, essendo a stretto contatto con il fisioterapista, o se sarà necessario intervenire in maniera chirurgica per riparare un ipotetico danno alle ossa, alle articolazioni o ai muscoli.

VISITA DI MEDICINA ESTETICA
Scopri di più
Lo scopo della medicina estetica è di prevenire o ridurre i piccoli difetti estetici causati dai fisiologici fenomeni dell’invecchiamento o da eventi traumatici.
La visita consente al medico specialista di fare una corretta diagnosi dell’inestetismo e successivamente di scegliere il trattamento più idoneo alle esigenze del paziente.
Trattamenti di medicina estetica:
• Biostimolazione e biorivitalizzazione viso, corpo e mani,
• Filler a base di acido ialuronico,
• Tossina botulinica (botox),
• Peeling chimico,
• Mesoterapia,
• Intralipoterapia per cellulite ed adiposità localizzate,
• Trattamenti laser.

VISITA DI CHIRURGIA ESTETICA
Scopri di più
Trattasi di visita medico-specialistica di tipo ambulatoriale, destinata a coloro i quali intendono sottoporsi ad interventi di chirurgia estetica o ricostruttiva del viso o del corpo.
La visita consente al professionista di conoscere le esigenze ed i desideri del paziente, di valutare clinicamente i difetti di tipo funzionale ed estetico ed infine stabilire un percorso terapeutico e chirurgico.
Interventi di chirurgia estetica del viso:
• blefaroplastica, otoplastica,
• rinoplastica,
• lifting cervico-facciale,
• lip-lift,
• lipofilling del viso.
Interventi di chirurgia estetica del seno:
• mastoplastica additiva,
• mastoplastica riduttiva,
• mastopessi,
• mastopessi con protesi,
• lipofiling mammario,
• trattamento ginecomastia.
Interventi di chirurgia estetica del corpo:
• addominoplastica,
• lifting delle braccia,
• lifting cosce,
• liposuzione,
• gluteoplastica,
• Body-lift,
• mommy makeover.

VISITA MEDICO-SPORTIVA
Scopri di più
Si tratta di una visita eseguita da un medico specializzato in medicina sportiva, finalizzata a valutare lo stato di salute generale del paziente e indispensabile per certificare l’idoneità per le attività sportive. La valutazione viene eseguita attraverso dei test come l’elettrocardiogramma e la spirometria.

VISITA FISIATRICA
Scopri di più
La visita fisiatrica, eseguita da uno medico specializzato in Fisiatria, è un esame volto a valutare, in un’ottica di riabilitazione e recupero delle funzioni del paziente, lo stato di salute globale in cui versa l’individuo che presenta condizioni o problematiche di varia tipologia, in particolare dal punto di vista ortopedico, neurologico e cardio-respiratorio.

OSTEOPATIA
Scopri di più
È una disciplina terapeutica di tipo olistico che si basa sulla capacità intrinseca del corpo umano di auto guarire. L’osteopata si avvale di una serie di tecniche manuali, per ottimizzare le capacità di autoguarigione del corpo umano.

VISITA NUTRIZIONALE
Scopri di più
Il servizio ambulatoriale di nutrizione prevede il coinvolgimento di specialisti della nutrizione che formulano piani e diete personalizzati in base allo stato di salute del paziente.

VISITA NEUROCHIRURGICA
Scopri di più
La visita neurochirurgica è utile a valutare la presenza e l’entità di patologie del sistema nervoso centrale e periferico o disturbi a carico della colonna vertebrale, allo scopo di individuare la cura più efficace e l’eventuale ricorso a un intervento chirurgico. Anche il neurochirurgo lavora a stretto contatto con il fisioterapista, per tutte quelle patologie della colonna vertebrale che devono essere affrontate in maniera conservativa.

VISITA NEUROLOGICA
Scopri di più
La visita neurologica è una valutazione medica che ha lo scopo di individuare la presenza di eventuali malattie a carico del sistema nervoso centrale, periferico e autonomo. La valutazione deve confermare o escludere la possibilità di riscontrare patologie neurologiche o lesioni localizzate, per esempio, a carico dei nervi.

CHIROPRATICA
Scopri di più
La chiropratica è una medicina alternativa e si fonda sulla teoria che una corretta struttura, allineamento e funzionalità della colonna vertebrale siano necessari per il giusto funzionamento ed equilibrio dell’apparato neuro–muscolo-scheletrico.
Ecco la nostra equipe di specialisti
Scopri i professionisti e gli specialisti di FisioFlaminio: si prendono cura della tua salute e del tuo benessere psico-fisico.

Mediante lo studio approfondito della terapia manuale è stato possibile ottimizzare e applicare i principi della medicina riabilitativa, che spazia oltre i meccanismi basici della “vecchia” riabilitazione. La mia formazione nasce all’interno dell’università Svizzera (Lugano, Ludes 2010-2014) con un percorso accademico di 4 anni, tutti incentrati sulla scienza ortopedica, fondamentale per conoscere le patologie del sistema muscolo scheletrico.
In seguito, nel 2015, ho conseguito un master in Australia (Perth, Curtin University), in Orthopaedic Manual Therapy, che mi ha permesso di imparare le tecniche osteopatiche e le manipolazioni vertebrali secondo i concetti di Maitland, kaltenborn, Mulligan e Mackenzie.
Dopo l’esperienza all’estero sono tornato in Italia come responsabile del centro di riabilitazione di Via Donatello 75, diventandone socio nel 2019. L’attività presso tale centro di riabilitazione mi ha consentito di lavorare con gli atleti della Nazionale di Scherma, oltre che con professionisti di serie A di pallavolo e pallacanestro.
Dal 2020 al 2023 ho conseguito il secondo Master universitario a Milano (GSTM) dove ho perfezionato ulteriori tecniche osteopatiche e manuali, indispensabili per un trattamento rapido ed efficace delle patologie del sistema muscolo scheletrico, compreso il sistema nervoso periferico e centrale. Tale percorso mi permette di avere le qualificazioni per il titolo, con validità internazionale, di riabilitatore Ortokinetico, nuova figura professionale nel panorama della cura e della riabilitazione del paziente con patologie dell’apparato muscolo scheletrico.

Si occupa principalmente di chirurgia del ginocchio e traumatologia dello sport.
Da sempre appassionato dei traumi del ginocchio, ha acquisito una grande esperienza nelle patologie che affliggono questa articolazione. Grazie anche alle centinaia di interventi svolti, con trattamenti innovativi attraverso tecniche miniinvasive e operazioni protesiche con l'aiuto della nuovissima tecnologia Robotica, presente ormai nelle strutture specializzate.
Tipologie di intervento chirurgico:
- Legamento crociato anteriore e posteriore
- Menisco
- Protesi totale e monocompartimentale
- Problemi cartilaginei
- Infiltrazioni articolari con derivati piastrinici e cellule rigenerative
- Artrocentesi
- Trattamento pediatrico del piede piatto
Si laurea con 110 e lode nel 2003 in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e consegue, nel 2008, la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la medesima istituzione.
Attualmente, il Dott. Pezzillo ricopre il ruolo di Dirigente Medico di I Livello presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Carlo di Nancy-GVM di Roma.
È inoltre Docente di Malattie dell'Apparato Locomotore presso il corso di Laurea triennale di Fisioterapia dell’Università Cattolica del Buon Consiglio a Tirana, in Albania.
Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali edite a stampa, vanta la partecipazione a numerosi e importanti congressi in Italia e all’estero.

Dopo essermi laureato in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 con lode e dignità di stampa presso la Seconda Università degli studi di Napoli, ho conseguito la Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, con il massimo dei voti e lode.
Durante tale periodo, ho prestato servizio presso l’UO di Chirurgia Plastica dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma, partecipando a circa 900 interventi di chirurgia maggiore, di cui oltre 150 trapianti di tessuti autologhi con lembi liberi (microchirurgici).
Al fine di perfezionare la mia formazione nelle più avanzate ed innovative tecniche in Chirurgia Plastica, ho maturato numerose esperienze lavorative all’estero, ovvero:
- nel 2017 presso il Department of Plastic Surgery del St John’s Hospital in Livingston nel Regno Unito (UK).
- nel 2018 negli Stati Uniti presso la University of South Florida (USF), al Tampa General Hospital ed al Moffitt Cancer Center di Tampa, Florida, USA.
- nel 2019 presso il Plastic Surgery Department del Radboud University Medical Center, Nijmegen, in Olanda.
Ho completato la mia preparazione con la Fellowship in “Microchirurgia Ricostruttiva Sperimentale e Clinica”, patrocinata dalla Società Italiana di Microchirurgia (SIM), presso l’Istituto Superiore di Sanità, Roma.
Sono attualmente Dottorando di ricerca PhD in Scienze Medico-Chirurgiche applicate, presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e sono socio della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE).
Sono membro dell’Educational board della rivista “Plastic Reconstructive and Regenerative Surgery” ed ho partecipato come relatore alle più importanti conferenze internazionali in ambito di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.
Sono felice di mettermi a vostra disposizione per appuntamento presso i miei studi di Roma e Pozzuoli (NA).

Il percorso nasce dalla mia esigenza di voler mangiare tutto con gusto, abbinando gli alimenti in modo sano e corretto.
I miei piatti sono colorati, buoni, allegri! Desidero insegnare ai miei pazienti a mangiar bene, a sentirsi sani, senza rinunciare alla linea ed al gusto.
Desidero aiutare i miei pazienti a fare pace con la bilancia non contando più le calorie.
Grazie al mio percorso #MENOCHILIPIÙSORRISI®, scoprirai quanto è facile e persino divertente mettersi a dieta. Seguendo i miei consigli e adottando delle nuove e sane abitudini alimentari, ritornerai presto in forma senza troppi sforzi. Io stessa so bene quanto sia importante togliersi qualche sfizio di tanto in tanto. Ecco perché, ad esempio, ai miei pazienti concedo sempre la domenica libera, giorno di festa in cui possono lasciarsi andare, con la promessa di riprendere con impegno il lunedì.
Vuoi prenotare
una visita?
Compila il form, scrivici!
Vuoi prenotare
una visita?
Compila il form, scrivici!

Via Donatello 75
00195 Roma
Tel. (+39) 06 39375719

Lun. – Ven. 08:00 – 20:00
Sabato 08:00 – 14:00

Via Donatello 75
00195 Roma
Tel. (+39) 06 39375719

Lun. – Ven. 08:00 – 20:00
Sabato 08:00 – 14:00