CHE COSA Ă LA PREPARAZIONE ATLETICA?
Riconosciuta sin dal 1991 dallâAmerican Medical Association, la preparazione atletica Ăš unâattivitĂ di training, fase necessaria e propedeutica allâattivitĂ sportiva, eseguita da un personal trainer professionista.
A CHE COSA SERVE?
Tale preparazione Ăš volta a gestire e potenziare le capacitĂ del corpo dei potenziali atleti, con lâintento di rispondere alle specifiche esigenze della disciplina sportiva perseguita.
Permette di lavorare, inoltre, su eventuali: Deficit Muscolari; Deficit della Forza; Deficit Posturali; Deficit del Trofismo.
COME FUNZIONA
Esistono diversi programmi di preparazione atletica, calibrati su età , sesso, condizione generale di salute, motivazione, attività sportiva da eseguire. Affinché sia efficace Ú necessario che venga eseguita e guidata da allenatori e preparatori atletici professionali.
GLI EFFETTI
Gli scopi principali e i benefici della preparazione atletica sono:
âą Valutazione clinica della salute generale della persona, previa attivitĂ sportiva;
âą Raggiungimento di unâefficiente forma atletica;
âą Tutela del benessere generale della persona che esegue successivamente unâattivitĂ sportiva;
âą Potenziamento delle prestazioni fisiche;
âą Miglioramento della resistenza allo sforzo;
âą Aumento dellâagilitĂ e della forza;
âą Prevenzione di eventuali infortuni;
âą Rafforzamento delle difese dellâorganismo;
âą Rafforzamento muscolare;
âą Recupero post-traumatico.
QUANDO Ă CONTROINDICATA?
Ă lo specialista a valutare eventuali controindicazioni.